Partecipatissima riunione conviviale (foto 1) per la curiosità verso un evento che ha riunito tre eccellenze di Campofilone: la Tenuta della Marca con la sua filiera corta nella produzione di salumi, fra cui la “spalletta” (Premio Villani 2021); Sabina Marilungo, ultima a tirare ancora a mano la “pannella” da cui ricavare maccheroncini di inimitabile finezza; Aurelio Damiani (Premio Nuvoletti 2020), maestro della cucina fermana che ha scelto Campofilone per la sua attività (in foto 2 il Delegato Fabio Torresi, Sabina Marilungo e Aurelio Damiani). Il convivio è cominciato al tramonto, con olive tenere ascolane ripiene e fritte, una tavolozza dei salumi della Tenuta e poi, a completare il panorama dei prodotti di punta dell’azienda, l’assolo della “spalletta” con melone (foto 3). Dopo il saluto del Sindaco di Campofilone, Gabriele Cannella, è seguita l’esibizione di Sabina Marilungo che in pochi minuti in show cooking, ha confezionato con ineguagliabile maestria e naturalezza i maccheroncini di impareggiabile finezza necessari per saziare la gola degli oltre cinquanta convenuti (foto 4). Abbondantemente irrorati da un ragù della tradizione fermana, sapido e profumato dalla varietà delle carni e delle spezie, tirato per oltre quattro ore in cottura per una magistrale interpretazione di Aurelio (foto 4), i maccheroncini hanno deliziato e solleticato il palato dei commensali al punto da necessitarne ulteriori cotture e servizi ai tavoli. Apprezzati anche il prosciutto arrosto della Tenuta in salsa al vino rosso con contorno di verdure al forno e la torta gelato di cioccolato e pistacchio della pasticcieria Dorina. Ottimi i vini dell’azienda Dianetti e su tutti il Vigna Giulia.