La Delegazione si è riunita presso il ristorante La Torre Osteria Et Bottega, a Scarperia e San Piero (FI). La perfetta organizzazione della serata si deve ai Simposiarchi Gherardo Gherardi e Giacomo Volpi (foto 1 e 2, durante i loro interventi) che hanno composto il menu scegliendo, tra le proposte in carta, preparazioni semplici e piatti poveri della tradizione locale. I fratelli Dugheri, che gestiscono questo locale occupandosi, Leonardo della cucina e Lorenzo della panificazione e della cantina, ripropongono molte ricette di famiglia. Tra queste la farinata di cavolo nero, il collo di pollo ripieno e la lonza con la sua lunga cottura, ma anche l’Elisir degli Dei, un liquore di erbe spontanee preparato secondo la ricetta del bisnonno, cuoco alla fine del 1800 (foto 3, alcuni dei piatti serviti). La piacevole serata si è conclusa con i ringraziamenti e la consegna del guidoncino al cuoco Leonardo, orgoglioso di tenere viva la memoria di ricette antiche (foto 4, i Simposiarchi e la Delegata con Leonardo e Lorenzo Dugheri).