You are here

Delegazione Svizzera Italiana - riunione conviviale

06/06/2023
Bellinzona

In un palazzo ottocentesco, gli Accademici sono stati accolti da Lorenzo Albrici, bellinzonese di nascita, che qui da più di vent’anni gestisce il suo ristorante Locanda Orico, insignito dall’Accademia con il Diploma di Buona Cucina 2020. Il menu proposto per la riunione conviviale, connubio tra i sapori italiani e quelli francesi e ispirato alla massima qualità, è stato realizzato con prodotti freschissimi di prima scelta, per una cucina leggera che non altera gli alimenti e i sapori e che ha conquistato gli Accademici. È seguita poi la presentazione dell’ospite Marco Colombo, direttore commerciale della Tre Valli Gastropartner SA, che ha parlato del Ticino orticolo e dei fattori: qualità, stagionalità e freschezza. Il Delegato, a nome di tutta la sua Delegazione, ha poi ringraziato la Console d’Italia a Lugano, Carla Brugnoli, che tra qualche settimana terminerà il suo mandato per fare ritorno al Ministero degli Affari Esteri. La Console ha costantemente dimostrato una particolare sensibilità ed attenzione nei confronti dei valori storici e culturali della tradizione culinaria ed enologica italiana. Foto 1(da sinistra) Lo chef Albrici e il Delegato Casati. Foto 2. Il Delegato Emilio Casati e la Console d’Italia a Lugano Carla Brugnoli. Foto 3. Il menu. Foto 4. Petto di faraona delle Landes dorata al forno, spugnole cremose, purea di pommes rattes, verdurine del piano di Magadino.