La Delegazione di Biella ha dedicato una serata al cervo europeo. Il tema è stato introdotto dal Simposiarca Vincenzo Caldesi che, prima di cena, ha presentato quest'animale selvatico, ricercato per le sue corna ramificate, dette palchi. Il convivio si è svolto presso lo storico “Circolo dei Cacciatori” di Valle Mosso, in Valdilana, dove gli Accademici hanno gustato la carne di un animale adulto proveniente dalla Val di Susa. Il menu è stato preparato dal gestore Andrea Brenna. Si è iniziato con un aperitivo con salame artigianale di cinghiale, frittata alle erbette e crostini con petto d'anatra affumicato e fiocchi di burro di cascina. A tavola, piatti secondo il tema della serata: un carpaccio di bresaola di cervo con gnocco fritto al timo serpillo, maltagliati ottenuti con 30 tuorli al ragù bianco di cervo, bocconcini di cervo ai frutti rossi e cacao su cubotti di polenta taragna. Per dolce una morbida crème brûlée. Buono l'abbinamento dei piatti con un vino nebbiolo del territorio. Il servizio è stato premuroso e veloce. Plauso unanime per l'ottima riuscita della cena. La Delegata Marialuisa Bertotto ha concluso l'incontro ringraziando tutti gli artefici del convivio, il gestore Brenna e il Simposiarca Caldesi ed ha consegnato loro degli omaggi accademici.