La cena degli auguri organizzata a Villa Ida, tra i laghi di Ganzirri e Torre Faro, si è avvalsa della professionalità di Renato Salvadore e dello chef Enrico Lombardo per Gran Mirci. L’accattivante menù, oggetto delle valutazioni dei numerosi Accademici, ha registrato una votazione finale di 7,8. Alla presenza del Coordinatore Territoriale della Sicilia orientale, Vittorio Sartorio, e di numerosi ospiti, è stato letto il messaggio augurale del Presidente Paolo Petroni. Dopo il brindisi di benvenuto, l’aprè al tavolo e l’antipasto, è stato servito il raviolo d'inverno con ricotta, ragù bianco e vellutata di zucca all'anice stellato, seguito dal tradizionale tacchino farcito con maialino, castagne e prugne. Dolcezze finali con gelato alla mela verde e zenzero, bignè alla crema d’arancia e cioccolatino natalizio con il logo accademico e, per concludere, degustazione di liquori della Maison Giardini d’Amore. Apprezzata la cantina Capovero. Un tempietto accademico dipinto a mano dalla ceramista Maria Luisa Inferrera è stato donato come decorazione natalizia ed è stato sorteggiato un alberello, opera degli artisti Paolo Bossa e Carmen e Francesca Borgia, con il quale la Delegazione ha accolto l’iniziativa a favore della Fondazione siciliana per l’Oncologia. La serata si è conclusa con la foto tradizionale e la consegna del guidoncino.