La Delegazione del Monferrato si è riunita per un incontro conviviale a Vignale Monferrato, un comune poco distante da Casale Monferrato, già citato in un documento di Federico I Hohenstaufen del 1164. Il Delegato Pietro Caire ha scelto per la serata un ristorante-trattoria storico: “Serenella – Le Tre Lasagne”. Il nome “Tre Lasagne” deriva dal fatto che il locale è gestito dalle tre sorelle Lasagna. Qui si propongono piatti della tradizione monferrina e, come dichiarato dai gestori, la loro filosofia è quella di valorizzare al massimo i prodotti del meraviglioso Monferrato. Inoltre, la carta dei vini conta oltre 100 etichette, con eccellenze sia monferrine che provenienti da altre regioni d’Italia. Il Delegato, dopo aver descritto il menù, ha ceduto la parola all'Accademico Giovanni Chiarle, il quale ha tenuto un’interessante dissertazione sul consumo di vino ai giorni nostri, anche in relazione al cibo, presentando informazioni poco conosciute anche dagli Accademici più esperti. Successivamente, lo chef Antonio Cerami ha spiegato il lungo procedimento per preparare il suo arrosto "cappello del prete", piatto che potremmo definire introduttivo al tema della Cena Ecumenica. La serata, come di consueto, si è svolta all’insegna dell’amicizia, con la presentazione di tre nuove Accademiche: Serena Monina, Margherita Panzanella e Paola Barbesino.