You are here

Ottobre

October 2022

FOCUS OF THE PRESIDENT
“Carmencita, turn off the gas and let’s go!” (Paolo Petroni)

TRADITIONS • HISTORY
Stilt-house bread (Marta Villa)

TERRITORIES • TOURISM • FOLKLORE
The sublime culatello from Zibello (Morello Pecchioli)

RESTAURANTS AND COOKS
Counterfeit Italian food in Budapest (Alberto Tibaldi)

English

Ottobre 2022

FOCUS DEL PRESIDENTE
“Carmencita, chiudi il gas e vieni via!” (Paolo Petroni)

TRADIZIONI • STORIA
Pietro Citati e l’elogio del pomodoro (Giuseppe Benelli)
La cultura in viaggio (Elisabetta Cocito)
Il pane delle palafitte (Marta Villa)

Italian

October 2021

FOCUS OF THE PRESIDENT
The importance of restaurant tips (Paolo Petroni)

CURRENT EVENTS • LIFESTYLE • SOCIETY
Espresso coffee and Neapolitan coffee (Ugo Bellesi)

CUISINE • PRODUCTS • FOOD TECHNOLOGY
Saffron: from Cleopatra to Gualtiero Marchesi (Morello Pecchioli)
Mushroom bacon (Maurizia Debiaggi)

English

Ottobre 2021

FOCUS DEL PRESIDENTE
L’importanza della mancia al ristorante (Paolo Petroni)

ATTUALITÀ • COSTUME • SOCIETÀ
Il caffè espresso e quello napoletano (Ugo Bellesi)

TRADIZIONI • STORIA
La nostalgia della cucina toscana dell’inappetente Indro Montanelli (Giuseppe Benelli)
Pennellate di buon gusto (Elisabetta Cocito)
Golosi e gaudenti nella Divina Commedia (Ruggero Larco)
Superstizione a tavola (Antonello Antonelli)

Italian

October 2020

FOCUS OF THE PRESIDENT
The new App brings the Academy’s world to all enthusiasts of our great cuisine (Paolo Petroni)
TRADITIONS • HISTORY
Myths and curiosities about spices (Roberto Zottar)
CUISINE • PRODUCTS • FOOD TECHNOLOGY
Pungent pleasures (Giancarlo Burri)
RESTAURANTS AND COOKS
The fairytale of Lee Yum Hwa: from fintech to egg pasta (Elena Simmen)
EDITORIAL COLUMN
The new App of the Italian Academy of Cuisine

English

Ottobre 2020

FOCUS DEL PRESIDENTE
La nuova App porta il mondo dell’Accademia agli appassionati della nostra grande cucina (Paolo Petroni)
ATTUALITÀ • COSTUME • SOCIETÀ
La nostra moka a L’Avana (Anna Lanzani)
Il vino può essere virtuale? (Mauro Polticchia)
TRADIZIONI • STORIA
Ugo Tognazzi: l’inno al cibo come godimento sfrenato (Giuseppe Benelli)
Falsi miti e curiosità sulle spezie (Roberto Zottar)
TERRITORIO • TURISMO • FOLKLORE

Italian

October 2019

FOCUS OF THE PRESIDENT
The feedbag generation (Paolo Petroni)
CUISINE • PRODUCTS • FOOD TECHNOLOGY
Hazelnut: the crunchy side of the menu (Gigi Padovani)
Two worlds, one cuisine  (Elisabetta Cocito) 
RESTAURANTS AND COOKS
Waiters or dish bearers? (Rossana Ragionieri)
HEALTH • SAFETY • LAW
Domestic food waste  (Gabriele Gasparro)
 

English

Ottobre 2019

FOCUS DEL PRESIDENTE
La generazione dei cibi in busta (Paolo Petroni)
ATTUALITÀ • COSTUME • SOCIETÀ
Perché la gastronomia si evolve continuamente? (Roberto Zottar)
Dare spazio all’Educazione Alimentare (Antonio Ravidà)
Modello di vita all’italiana nel mondo (Anna Scafati)
La frutta a guscio sempre più presente a tavola e in cucina (Roberto Robazza)
L’aroma del caffè in tutti i piatti? (Ugo Bellesi)
TRADIZIONI • STORIA
Mangiarebere di Gianni Brera (Giuseppe Benelli)

Italian

October 2018

FOCUS
UNESCO and ‘labels’ to safeguard typical cuisine (Paolo Petroni)
CULTURE & RESEARCH
Typical products: historic but not ancient! (Anna Marmiroli)
Baccalà: philosophy on a plate (Morello Pecchioli)
Mozart in the vineyard (Flavio Dusio)

English

Ottobre 2018

FOCUS
UNESCO e “bollini” a salvaguardia della cucina tipica (Paolo Petroni)
CULTURA & RICERCA
Quale futuro per la ristorazione scolastica (Andrea Vitale, Stefano Donghi)
Retorica in cucina (Roberto Robazza)
Una professione seria (Antonio Ravidà)
Prodotto tipico: storico, ma non antico! (Anna Marmiroli)
La cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti (Vittorio Marzi)
Ogni piatto ha la sua musica (Claudio Novelli)
Il baccalà: filosofia servita nel piatto (Morello Pecchioli)

Italian