You are here

Abruzzo

CICERCHIATA

Impastare in una ciotola ampia la farina insieme alle uova e al lievito fino a ottenere un composto omogeneo; stenderlo a rotolini di circa un centimetro di diametro e tagliarli a piccoli pezzi lavorandoli poi nel palmo della mano fino a ottenere delle palline grandi come ceci da friggere in padella, nell’olio bollente, sgocciolare e asciugare su fogli di carta assorbente.

CASTRATO IN UMIDO

Rosolare in un tegame di terracotta con l’olio il cosciotto, profumare con la carota, la cipolla e il sedano affettati, salare e far insaporire. Dopo circa trenta minuti versare il vino e sfumare, aggiungere i pomodori, l’origano e il prezzemolo, mescolare e completare la cottura.

CARDI IMBOTTITI

Nettare i cardi asportando i filamenti, tagliarli a pezzi lunghi circa otto centimetri e metterli a bagno in acqua acidulata con succo di limone. Lessarli in abbondante acqua salata e scolarli al dente. Farcire quindi i pezzi di cardi con la scamorza e la salsiccia accoppiarli, fermarli con uno stuzzicadenti, passarli nell’uovo sbattuto e friggerli nell’olio bollente. Quando saranno dorati scolarli, asciugarli su carta assorbente e servirli caldi.

CARDI FRITTI

Nettare i cardi asportando i filamenti, tagliarli a pezzi e metterli a bagno in acqua acidulata con succo di limone. Lessarli poi in abbondante acqua salata, scolarli al dente, infarinarli, passarli nell’uovo sbattuto e friggerli in olio bollente. Scolarli quando saranno ben dorati, asciugarli su carta assorbente e servirli caldi.

CARCIOFI TRIFOLATI

Nettare i carciofi togliendo le foglie più dure, rifilare i torsoli e le punte, tagliarli a spicchi asportando il fieno all’interno e metterli in acqua fredda acidulata con il limone. Lessarli in acqua bollente salata con pochissima farina e scolarli al dente. Rosolare nell’olio un trito di aglio e prezzemolo e quando prendono colore unire i carciofi, mescolare e cuocere per circa venti minuti a tegame coperto. Servire caldo.

CARCIOFI RIPIENI

Nettare i carciofi togliendo le foglie più dure, rifilare i torsoli e le punte, aprirli e metterli a bagno in acqua acidulata con succo di limone. Preparare intanto la farcia impastando la mollica di pane con il formaggio, il prezzemolo e l’aglio, unire l’uovo sbattuto, sale e pepe. Riempire con questo impasto i carciofi, disporli dentro una teglia, condire con l’olio, cuocere a teglia coperta per circa trentacinque minuti e servire caldi.

CAPRA ALLO STAZZO

Sbattere in una ciotola le uova, il fegato e il formaggio. Soffriggere poi il composto in una casseruola con l’olio e il peperoncino regolando di sale. Praticare al cosciotto un’asola e inserirvi il composto soffritto; strofinare la superficie della carne con sale, pepe e profumare con aglio e rosmarino. Mettere il cosciotto in una teglia unta e farlo rosolare, versare poi il vino bianco coprire e completare la cottura in forno a 180 °C.

CANNAROZZETTI ALLO ZAFFERANO

Soffriggere in un capiente tegame l’olio e il guanciale tagliato a listarelle. Cuocere a parte i cannarozzetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e farli insaporire nel soffritto.
Aggiungere la ricotta, un pizzico di pepe e lo zafferano sciolto in un poco d’acqua. Amalgamare bene il tutto facendo scaldare anche la ricotta. Servire con un poco di pecorino grattugiato.

BACCALÀ NATALIZIO

Soffriggere la cipolla affettata sottile nell’olio in un ampio tegame, versare il vino e far evaporare; aggiungere i pezzi di baccalà infarinati, il sedano affettato sottile, il prezzemolo, il pepe, il sale e cuocere a tegame coperto.
Dopo venti minuti unire il trito di noci, mescolare e continuare la cottura. In ultimo completare con castagne bollite pelate e a pezzi e uvetta ammollata e strizzata. Servire caldissimo.