Le due Delegazioni toscane hanno celebrato la Cena Ecumenica nel Castello di Barberino affidando, come negli ultimi due anni, l’interpretazione del tema della serata ai cuochi di sette ristoranti del territorio con preparazione, da parte di ciascuno, di un piatto della tradizione. E così, dopo l’approfondita relazione dell’Accademico Tebaldo Lorini, si è assistito ad un susseguirsi di vere prelibatezze preparate con cura e passione, che hanno rievocato, con ricette anche molto antiche, i sapori e i profumi di dei preziosi frutti del bosco e del sottobosco (foto 4, menu e portate). Durante la serata, la Delegata del Mugello Monica Sforzini e il vicesindaco di Barberino Sara Di Maio hanno consegnato il Premio Dino Villani 2021 ai signori R. Ingenito e A. Bossoli della Macelleria Roberto (fraz. Cavallina) per l’eccellente soprassata, assaporata anche durante l’aperitivo (foto 1 in alto; in basso i due Delegati Monica Sforzini e Sandro Fusari). La Cena, alla quale hanno partecipato oltre agli Accademici delle due Delegazione anche moltissimi ospiti e autorità (foto 2), si è conclusa con la consegna, tra gli interminabili applausi, del piatto dell’anno a tutti i cuochi, che ancora una volta hanno dato una bellissima dimostrazione di elevata bravura e di grande coesione (foto 3).