Per l’annuale Cena Ecumenica, la Legazione di Chicago si è riunita al ristorante Curfew, recentemente aperto dallo chef toscano Fabio Viviani. Chef Viviani gode di notevole popolarità negli USA, essendo stato protagonista in due stagioni del programma televisivo “Top Chef” sul canale Food Network. Ispirati dal tema della cucina del contadino, i partecipanti hanno apprezzato la cena che includeva, tra le altre pietanze, un’originale pinza alla zucca arrostita come antipasto, un’insalata di biete e finocchi con formaggio tenero di capra, orecchiette con petto di manzo brasato, carni e verdure alla griglia, il tutto accompagnato da vini italiani ed americani a simboleggiare il percorso gastronomico dello chef. Vista la qualità del cibo e del servizio, gli Accademici hanno deciso unanimemente di segnalare il ristorante Curfew per la Guida alle Buone Tavole. Chef Viviani è intervenuto alla serata ringraziando i venti partecipanti e parlando delle sue ispirazioni nella cucina contadina italiana. L’Accademico Andrea Farris, Simposiarca della serata, ha donato allo chef una copia del libro “La tavola del contadino. Il campo, il cortile, la stalla” edito dall’Accademia (foto). Nell’occasione, il Legato Michele Gambera ha presentato i due nuovi candidati Accademici Micaela Della Torre e Kenneth Caniglia.