Si è svolta presso il ristorante Casale di Villa Battistini di Contigliano la tradizionale Cena Ecumenica della Delegazione reatina, quest’anno incentrata sul tema “Il riso, il mais e gli altri cereali (grano, farro, orzo, avena, segale) nella cucina della tradizione regionale”. Particolarmente significativo è stato l’appuntamento di quest’anno perché celebrato ricordando i 70 anni dalla costituzione dell'Accademia mediante la degustazione del risotto giallo alla milanese, piatto che i fondatori degustarono a Milano nel 1953. La serata conviviale, cui hanno partecipato numerosi ospiti, è stata preceduta dalla relazione di Roberto Lorenzetti dal titolo “Strampelli – Dohrn. Il grano e il farro della valle reatina” e dall’intervento di Emanuela Laurenzi, del birrificio Alta Quota, che ha illustrato le tipologie di birra al grano Senatore Cappelli, al farro e al pane, che hanno accompagnato il pasto. Dopo l’interessante momento culturale si è passati alla parte conviviale della serata, cui hanno partecipato il Sindaco di Contigliano Paolo Lancia e il Presidente dell’Accademia del Peperoncino Livio Rositani. La serata si è conclusa, tra la soddisfazione generale, chiamando in sala la chef Andreina Renzi per le magnifiche pietanze e Gianluca Renzi per la cura del servizio; ad entrambi è stato tributato un meritatissimo applauso.