Tu sei qui

CENA ECUMENICA 2024 - Delegazione Alto Vicentino

17/10/2024
Gambellara

La Cena Ecumenica si è tenuta presso la Foresteria di Casa Zonin 1821 a Gambellara, con un menù illustrato dal particolare di alcune immagini della location che ospitava la Delegazione. Il Delegato, in veste di Simposiarca, ha condiviso uno studio sulla cucina legata al tema dell’anno, con un focus sui legumi nell’arte, corredato da un’immagine del celebre dipinto "Mangiafagioli" di Annibale Carracci. L'aperitivo ha offerto una selezione di finger food a base di legumi, tra cui tartellette alle fave, mini burger di lenticchie con bacon e pomodoro secco, quenelle di ceci al timo e verdurine in agrodolce e stufato di fagioli borlotti con polenta taragna. Durante l'introduzione, il Delegato ha sottolineato l’importanza della coltivazione dei fagioli Stanca della Val Posina nel Veneto e nel Vicentino. Il Consultore Roberto Garzaro ha descritto i piatti e i vini abbinati. L'antipasto era un intingolo di piselli, lupini e verdurine in brodo di gallina. Il primo piatto, pasta e fasoi alla veneta con fagioli Scalda, evocava tradizioni passate. Il secondo piatto consisteva in coda di rospo su vellutata di porro e fagiolini, mentre il dessert era un fagottino di fagioli viola di Asiago con mousse di zabaione al Recioto. Al termine, cuoco e personale sono stati lodati per la riuscita dell'evento, ricevendo un menù e il libretto redatto dal Delegato sul tema dell’anno in ricordo della riunione conviviale.