Tu sei qui

CENA ECUMENICA 2024 - Delegazione Messina

17/10/2024
Messina
La Consulta e lo staff de Il Siciliano
 Alcuni piatti della cena Ecumenica
Menu
Momento conviviale

Con il supporto della Consulta, la Delegazione ha individuato in centro città  un locale dove celebrare l’Ecumenica per consentire la più corale partecipazione, nella consapevolezza che la produzione del fagiolo «carrazzo», tipica del territorio peloritano, trova le migliori trasformazioni culinarie in alcuni ristoranti dei Nebrodi. Una tipicità ricordata dal Delegato ed evidenziata dal volume dedicato al tema dell’anno, che elenca le varietà presenti in questa parte montuosa del messinese. La buona consuetudine della Trattoria il Siciliano di proporre alla clientela abituale, ma anche ai più curiosi avventori dei circuiti turistici, la «Zuppa del giorno» ha  sodisfatto gli Accademici che hanno accolto positivamente la proposta del patron Danny Anna e dello chef Fabio di Stefano di far degustare: calia (ceci tostati, arachidi e luppina); panelle di ceci e crespelle di lenticchie rosse decorticate; maccu ‘i favi con finocchietto selvatico; pasta e fagioli; lonza di maiale al forno con piselli e faciolina ca muddica; cassatina della pasticceria del Corso. Generale apprezzamento per la selezione della cantina e il servizio ai tavoli.