La Delegazione di Benevento ha celebrato il Trentennale della fondazione con una speciale riunione conviviale svoltasi presso il Circolo Unione Sannita di Benevento. Gli Accademici, squisitamente accolti nell'antico palazzo Bosco-Lucarelli dal Presidente del Circolo Bruno Camilleri, hanno ripercorso, con la Delegata Danila Carlucci, le tappe fondamentali dell'attività svolta a partire dalla sua fondazione, avvenuta presso il Castello Ducale di Faicchio ad opera di Massimo Fragola. All'intervento sono seguiti il racconto di episodi significativi di Maria La Peccerella e Milly Pati Chica, del periodo in cui hanno ricoperto la carica di Delegate. La cena, che successivamente è stata offerta agli Accademici e agli ospiti presenti, ha visto protagoniste le pietanze natalizie della tradizione beneventana a cominciare dalle zeppole di pasta cresciuta, realizzate con una maestria da fare invidia a Donna Amalia ‘a Speranzella descritta nei versi di Salvatore di Giacomo, fino ad una superba zuppa di cardone. A conclusione della serata, per la riuscita della quale un particolare ringraziamento è stato tributato alle Accademiche Maria Tiso, Maria La Peccerella e Angela Di Paola, è stato donato un piatto con falda da parete con la riproduzione del logo dell’Accademia.