La Delegazione di Bologna ha festeggiato l’inizio del nuovo anno accademico presso il ristorante Casamerlò, nei pressi di Piazza Malpighi. In un clima di allegria, esaltato dalla cucina e dal gradevole luogo (entrambi apprezzati dagli Accademici) si è accolta nella Delegazione la nuova Accademica Federica Rossi, membro del Centro Studi Franco Marenghi. Tra un piatto e l’altro, è stata illustrata la ricca storia del ristorante: sin dai primi anni del Novecento osteria con annessa vendita di uova fresche, nel 1972 diventa l’Hostaria dl’Uvarol, per poi prendere il nome di Merlot, modificato in seguito in Casamerlò. Nel 1992 subentra ai vecchi proprietari Stefano Lolli, affiancato in cucina da Donato Lovero, e il ristorante (cliente fisso Lucio Dalla) diventa luogo privilegiato d’incontro per il mondo del basket bolognese nel momento dei suoi trionfi. Nel 2019 inizia la gestione di Francesco Tonelli e del noto chef del ristorante Sacerno Dario Picchiotti, che introducono il pesce e altre innovazioni nel menù tipicamente bolognese e nell’arredamento, vivacizzato da incursioni nell’arte contemporanea. Al centro dell’attenzione degli Accademici sono state anche le innovative interpretazioni della tradizione di piatti come l’hamburger Poldino (assaggiato come antipasto), dove si intrecciano ingredienti classici quali ripieno dei tortellini e friggione in una forma innovativa e contemporanea.