Tu sei qui

Delegazione Cesena - riunione conviviale

19/11/2023
Linaro di Mercato Saraceno

Appuntamento della Delegazione all’agriturismo “Il Mulino d’Ortano” per la riunione conviviale di novembre. Un pranzo domenicale dedicato ai prodotti del bosco e del sottobosco (tartufi e funghi), che hanno costituito gli ingredienti base del menù degustazione curato dall’ottimo Simposiarca Paolo Montalti (Foto 1). Dopo l’antipasto di crostini con tartufo e lardo finissimo accompagnati da Insalatina autunnale ai funghi porcini, sono stati serviti, come primi piatti, “Occhio di Venere” con scaglie di tartufo bianco (foto 2) e passatelli in brodo al profumo di tartufo. Sono seguiti gli arrosti misti di agnello, faraona, pollo e coniglio, porcini fritti e verdure all’orto di stagione. Per finire, zuppa inglese e, a libera scelta, castagne arrosto. Tutti piatti ben riusciti che hanno incontrato l’unanime gradimento dei commensali. Un apprezzamento speciale è stato riservato all’Occhio di Venere, raviolo ripieno con uovo e ricoperto di abbondante tartufo bianco. Nel corso del pranzo, la prof. Alessandra Zambonelli (foto 3) dell’Università di Bologna, prendendo spunto dai piatti serviti, ha arricchito l’incontro con una serie di interessanti riflessioni sulla valorizzazione e tutela delle qualità delle specie di tartufo più pregiate. Al termine del convivio, molto vivace e apprezzato, il Vice Delegato Gianluigi Trevisani ha consegnato alla titolare Ombretta Farneti e allo staff di cucina il piatto dell’Accademia (Foto 4).