Serata dedicata ad uno dei prodotti che fin dal XV secolo rappresenta un punto fermo per la cucina del territorio, anche se non propriamente abruzzese: il baccalà, protagonista di un evento culturale-gastronomico che ha unito le nove Delegazioni della regione il 16 febbraio, sotto la guida del Coordinatore territoriale e Delegato di Chieti, Nicola D’Auria. Nel convivio teatino, celebrato al ristorante Capsicum nel capoluogo di provincia, grazie al Simposiarca Rocco Del Conte, il Vice Presidente Vicario, Mimmo D’Alessio, ha deliziato gli Accademici e i loro ospiti con una disamina storica della parabola gastronomica del baccalà, che ha proprio nella provincia di Chieti uno dei suoi centri di diffusione e di maggior consumo. La brigata di cucina, guidata da Patrizia Marinucci, è stata attentissima nel riproporre i piatti della tradizione abruzzese collegati con il baccalà, che un tempo erano diffusi in tutte le cucine, soprattutto quelle “povere”. Foto 1. Il Simposiarca Del Conte illustra il menu. Foto 2. VPV Mimmo D’Alessio e Delegato Nicola D’Auria. Foto 3. Accademici e intervento di D’Alessio. Foto 4. Consegna del guidoncino a Patrizia Marinucci.