Sono stati ben quattro i premi e i riconoscimenti assegnati dall’Accademia, su segnalazione della Delegazione di Chieti, consegnati ufficialmente presso la sala consiliare della Provincia, alla presenza del consigliere delegato della Provincia, Silvia Di Pasquale, dei Sindaci dei Comuni d’origine dei premiati, Donatello Di Prinzio (Guardiagrele) e Diego Valerio Giangiulli (Pretoro), oltre al vicecommissario prefettizio della città di Ortona, Gianfranco Attili. La premiazione è stata preceduta dalla prolusione del Consultore della Delegazione di Chieti, Antonello Antonelli, dal titolo «I posti dei pasti: dalla locanda alla location», che ha ripercorso le denominazioni dei luoghi delle conviviali dall’antica Roma ai giorni nostri. I premi sono stati conferiti dal vice Presidente vicario, Mimmo D’Alessio, dal direttore del CST, Maurizio Adezio, e dal CT Abruzzo e Delegato di Chieti, Nicola D’Auria. Il “Premio Dino Villani” è stato conferito alla "Torta del lupo" della azienda Dolcezze del Parco di Pretoro, nella persona di Paola Alimonti. Il “Premio Massimo Alberini” è andato alla storica Alimentaria Paolini di Ortona e lo ha ritirato il legale rappresentante Donato Paolini. Il “Premio Giovanni Nuvoletti” è stato assegnato ad Armando Carusi, infaticabile cultore dell'arte gastronomica. Infine, il “Diploma di Buona cucina” è stato riservato al ristorante Santa Chiara di Guardiagrele, rappresentato dal proprietario Domenico Scotti.