Tu sei qui

Delegazione Chieti - riunione conviviale e consegna attestato di appartenenza venticinquennale

21/05/2024
Lanciano
Il relatore dott. Nicola D'Alterio
il piatto tema della riunione conviviale
la consegna dell'attestato del venticinquennale all'accademico Sandro Chiacchiaretta
la brigata di cucina con il Delegato Nicola D'Auria, il Vice Presidente Mimmo D'Alessio e il Simposiarca Alfonso DI Fonzo

A tavola mangiamo le lumache o le chiocciole? Quante specie di lumache esistono in Italia? Quanto è magra la carne di chiocciola? Curiosità e rigore scientifico si sono alternati nella serata che la Delegazione di Chieti ha dedicato al tema “Andiamoci piano” grazie all’intervento del direttore dell’Istituto Zooprofilattico Superiore “G. Caporale” di Abruzzo e Molise, Nicola D’Alterio, che ha presentato con dovizia di particolari tutte le caratteristiche di uno dei prodotti più iconici della cucina abruzzese, di cui l’agriturismo “Il grappolo d’oro” è tra gli interpreti più apprezzati. Il simposiarca Alfonso Di Fonzo ha selezionato un menu di prodotti a chilometro zero, culminati nel piatto di chiocciole riccamente condite nel sugo, tanto da richiedere un “bavaglino accademico” speciale, con l’indulgente concessione del vice Presidente vicario, Mimmo D’Alessio, e del delegato, Nicola D’Auria. Foto. Il relatore dott. Nicola D'Alterio. Foto 2. Il piatto tema della riunone conviviale. Foto 3. La consegna dell'attestato del venticinquennale all'accademico Sandro Chiacchiaretta. Foto 4. La brigata di cucina con il Delegato Nicola D'Auria, il Vice Presidente vicario Mimmo D'Alessio e il Simposiarca Alfonso Di Fonzo.