Evento dedicato alla cultura culinaria partenopea con celebrazione di sapori autentici e tradizioni millenarie nella sede di Colonia della celebre Antica Pizzeria da Michele. Simposiarca l’Accademico Natale di Rubbo. La serata è iniziata con una selezione di fritti di terra, autentici capolavori della cucina partenopea. Croccanti e fragranti, i fritti hanno deliziato i palati ma il piatto forte della serata è stata la pizza, preparata secondo la tradizione impeccabile della Pizzeria da Michele. Solo due varianti erano offerte, la Margherita e la Marinara, rispettando la semplicità e l'autenticità che rendono la pizza napoletana un'icona culinaria globale. Per concludere in dolcezza, alcuni dei dolci tipici napoletani più prelibati: la sfogliatella e la delizia al limone. L'esplosione di sapori e profumi ha catturato l'essenza stessa della pasticceria napoletana. Il tutto è stato accompagnato dalla birra artigianale del Birrificio da Michele, che ha aggiunto un tocco di freschezza e vivacità alla serata. Ma non è stata solo una cena: è stata un'occasione per raccontare la storia e le tradizioni che si celano dietro i fritti di terra e la pizza napoletana. Un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso i sapori e le tradizioni della vivace e affascinante Napoli, che ha lasciato un'impronta indelebile nei cuori e nei palati di tutti i presenti. Le valutazioni date dagli Accademici sono state soddisfacenti ed è stata pertanto consegnata la vetrofania del 2024.