In un clima di festosa convivialità (foto 1) si è tenuto il tradizionale appuntamento dedicato dalla Delegazione alle “Delizie del Maiale”, questa volta organizzato presso il ristorante “Da Piscitella” a Lappano (CS). Caratteristico il luogo prescelto ai piedi dell’Appennino Silano, molto interessante e seguito l’intervento del Simposiarca Massimo Gentile (foto 2) che ha avuto modo di evidenziare come il maiale sia stato per secoli la dispensa delle famiglie e come la sua macellazione, fatta in casa per necessità e tradizione sino ad una trentina di anni fa, fosse un rito al quale partecipava tutta la famiglia. Una festa certamente cruenta, ma pur sempre una festa, che ha segnato e scandito la vita di intere generazioni in tutte le regioni del nostro Paese. Ancora ai nostri giorni, tra la fine del mese di gennaio e quello di febbraio, si continua a rinnovare questo rito tradizionale divenuto nel tempo un segno di ideale passaggio tra la parte finale dell'inverno e l'auspicio di un buon inizio della primavera. Un modo per riscoprire i sapori tipici del territorio (foto 3, le castagnole), ma più ancora, una festa e un'occasione da socializzare con gli amici più cari invitati alla cosiddetta "quadara". L’appuntamento è risultato propizio per accogliere in maniera formale il nuovo Accademico Pierpaolo Ziccarelli (foto 4).