Gli Accademici fermani si sono dati appuntamento il 29 luglio al ristorante la Cascina, sulla collina di Porto San Giorgio, per festeggiare i 70 anni della fondazione dell’Accademia, allietati dalla presenza del CT Marche Sandro Marani, del Delegato di Macerata Ugo Bellesi, del Delegato di Ascoli Piceno Vittorio Ricci e da vari ospiti delle rispettive Delegazioni. Simposiarca per l’occasione, Stefano Jacovacci, Accademico dal 1988, da poco insignito dell’attestato di appartenenza trentacinquennale e per questo testimone del percorso che l’Accademia ha fatto nelle Marche sud, prima con la fondazione della Delegazione di Ascoli Piceno e poi con la fondazione della Delegazione di Fermo. Stefano, coadiuvato dal Segretario di Delegazione Anna Ciciretti, ha organizzato un “apericena” che ha voluto essere una tavolozza delle tipicità del Fermano per la stagione, degnamente accompagnata da cocktail e vini del territorio. Gli Accademici hanno potuto apprendere le vicende locali dai ricordi di Sergio Sadotti, Delegato Onorario di Ascoli Piceno, e di Ugo Bellesi Delegato di Macerata ma testimone delle vicende marchigiane dell’Accademia. Particolarmente apprezzato l’intervento del Simposiarca che da una lettura del passato ha operato una proiezione nel futuro del ruolo dell’Istituzione. Simpatica la lettura della poesia appositamente dedicata all’occasione dallo scrittore GiRo (Giocondo Rongoni). Celebrato anche l’ingresso del neo Accademico Angelo Bonifacio. I festeggiamenti sono proseguiti ancora a tavola per una degustazione del piatto fermano più tipico: i maccheroncini di Campofilone al ragù.