Tu sei qui

Delegazione Foggia - riunione conviviale

24/02/2024
Castelluccio dei Sauri

Pranzo dedicato a "Sua Eccellenza il Maiale", in quanto a febbraio, uno dei mesi della sua mattanza, si è soliti organizzare feste e convivi per degustare le varie prelibatezze prodotte con la sua carne. Il Simposiarca e Vice Delegato Vincenzo Fratta ha scelto come location il ristorante "Al Vecchio Casal e" di Castelluccio dei Sauri, sia per la passione del titolare e chef Antonio De Nittis, sia perché il paese, a 284 metri di altitudine, è l‘avamposto dei Monti Dauni, ove ancora si alleva, allo stato brado, il Maiale Nero. Il ristorante del 1998 si snoda tra un palazzo moderno e uno del ‘600, con un cantinone di aspetto medievale, dove si è svolto il convivio. Grande afflusso di Accademici e ospiti. Tra questi il geom. Ortensio Campanaro che ha contribuito all'organizzazione con la sua inveterata passione per la cucina e ha donato ai convitati un suo pamphlet sul maiale.  Dopo l’introduzione del Delegato, il Simposiarca ha illustrato le varie pietanze, tutte a base di maiale: dalla porchetta cotta in forno a legna di ulivo agli straccetti di pizza con cicoli; dalla bruschetta al lardo di maialino nero a un misto di prosciutto, ventresca, capocollo e sopressata; dalla minestra maritata con cicoriette, bietole e maialino ai cavatelli con fagioli e cotica; dalla salsiccia con lampascioni e uova a quella con cime di rape al peperoncino. Una chicca è stata la crostata di cotognata della casa. Donato allo chef il guidoncino dell’Accademia.