Tu sei qui

Delegazione Lucca - sessantennale e consegna attestati di appartenenza e Premio Nuvoletti

16/07/2021

Nella suggestiva cornice del loggiato delle antiche mura lucchesi presso porta S.Donato, si è tenuta la celebrazione dei 60 anni di vita della locale Delegazione oggi guidata da Daniela Clerici. La serata si è svolta alla presenza del Presidente Paolo Petroni, del Segretario Generale Roberto Ariani, e di altre autorità accademiche. Per celebrare l’evento, la Delegazione ha realizzato la pubblicazione “Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Lucca – 60 ANNI DI STORIA”, molto apprezzata perché ripercorre le vicende della Delegazione fin dalla sua prima fondazione avvenuta nel 1961 e della sua rifondazione nel 1981 grazie alla volontà di Renzo Menesini che seppe rilanciare l’Accademia a Lucca attraverso tutta una serie d’iniziative che vengono ricordate ancora oggi e che ebbero non poco risalto a livello nazionale e internazionale. Durante la serata ha preso la parola il Presidente Paolo Petroni che ha voluto ricordare il pranzo della “rinascita” della Delegazione, cui lui stesso aveva partecipato, e ricordare anche gli Accademici di quel tempo, e soprattutto, alcune figure storiche come Claudio Guerrieri, Paolo Mencacci, Giorgio Nencini e Antonio Possenti, recentemente scomparsi. La Delegata Daniela Clerici si è soffermata sul ruolo dell’Accademia nella cucina lucchese, ricca di tradizioni antiche che grazie all’attività dei ristoratori lucchesi vengono tramandate nel rinnovamento di una cucina comunque vivace e creativa. Nel corso della serata sono stati festeggiati per i 40 anni di appartenenza gli Accademici Giovanni Cicerchia (foto 1 e 2 on il Presidente e, al tavolo, il Segretario Generale) e Frediano Chiocchetti (foto 2) e, Umberto Tenucci (foto 3 con il Presidente), per i 35 anni di appartenenza all’Accademia. Al termine della serata è stato consegnato a Marilina Sari, titolare della trattoria “da Giulio”, il premio G. Nuvoletti quale ristorante “che ha contribuito alla conoscenza e valorizzazione della buona tavola della tradizione regionale”.