Il nome del ristorante, “Qmé – Esperienza Sensoriale”, già racchiude in sé una promessa, quella di un viaggio in un mondo gastronomico a cui partecipano egualmente i nostri sensi attraverso la percezione di colori, sapori, odori, suoni e sensazioni tattili. In questo ristorante e con queste premesse si è svolta la conviviale di gennaio che ha inaugurato le attività dell’anno accademico 2025. Ad accogliere gli Accademici, un fresco profumo di agrumi, musica soft rilassante e una flûte di bollicine, preludio a una serata dove ogni dettaglio ha fatto la differenza, dalla calda atmosfera che Antonio Maglia e Vanessa Selvaggio, comproprietari del locale, hanno saputo creare, all’arte culinaria di chef Tony Torcasio che ha guidato con grande competenza i convitati alla degustazione di pietanze che hanno visto come protagoniste tradizione, innovazione e un pizzico di “fusion”. Qualità che si sono palesate nelle varie e apprezzatissime portate: julienne di seppia a bassa temperatura con gazpacho di verdure, arancina di gambero con chutney d’arancia, tempura di baccalà croccante, involtino di pasta fillo con patate silane e mazzancolle, e infine il Rock Parfait, un dolce che combina una bavarese e un semifreddo, una delizia per il palato con cui terminare una serata fatta di nuove esperienze gustative. La conviviale si è conclusa con la consegna della meritata vetrofania ai proprietari, un caloroso applauso allo chef e il tradizionale suono della campana.