Esperienza immersiva vitivinicola nel cuore della denominazione Faro DOC, nella cantina Le Casematte, con percorso enologico accompagnato da abbinamenti fra i più noti della tradizione gastronomica messinese. Dopo la visita alla vigna e ai locali della cantina con i contenitori di affinamento, il percorso e la filiera enologica sono stati illustrati dal fondatore Gianfranco Sabbatino, affiancato nell’impresa vinicola da Andrea Barzagli. Gli Accademici si sono poi ritrovati nella sala degustazione, in parte interrata, dove sono stati serviti sfizi al vassoio e piatti della tradizione al buffet, tra cui tuma fritta, crocchette, bracioline alla messinese, salumi e formaggi, caponatina, pizza alla disgraziata e fusilli al pesto trapanese. Piatti sapientemente accostati al Peloro bianco DOC, al Pharis DOC 2023, al Rosematte IGP, al Nanucci IGP 2023 e al Faro DOC 2023, che hanno registrato corale apprezzamento per il gusto classico e moderno, frutto di una conduzione biologica del piccolo vigneto. Dopo il conferimento dell’attestato di benemerenza del Presidente e del distintivo con brillante Swarovski a Pina Noè Cultrone per i suoi quarant’anni di Accademia, e del diploma di appartenenza e distintivo dei 35 anni all’accademico Paolo Scarcella, il particolare convivio si è concluso con la consegna del guidoncino al titolare della Cantina, plaudendo per vini, proposta gastronomica e servizio.