Esito positivo della conviviale organizzata dall’Accademico Carlo Pellegrini (foto 1) che ha condotto la Delegazione all'Enoteca Bonfanti, un questo locale nuovo per gli Accademici, accolti in sala riservata con cortesia ed efficienza. La cena con menù di carne non è stata troppo affollata (foto 2), forse per la ritrosia di alcuni alle novità. La valutazione è stata complessivamente positiva, con qualche riserva sull’antipasto; buoni e apprezzati gli altri piatti; lodati, come previsto, i vini (con cambio di bicchiere per ognuno), ben accostati alle diverse portate (foto 3. Sformatino di funghi e verdure su crema saporita; spaghetti con il germe di grano al ragù di cinta senese; filetto di maiale cotto nel Chianti Classico; trancio di pan di Spagna con crema al mascarpone e frutta fresca). Sollecito e curato il servizio. Al termine, il Simposiarca ha tenuto una breve conversazione sull’accurato positivo esperimento sulla cottura della pasta “a fuoco spento”, e dissipato alcune riserve sulle piastre a induzione ed il forno a microonde. Il Delegato lo ha ringraziato, così come gli altri partecipanti, e dato appuntamento per il 18 maggio, all’Istituto Alberghiero, per festeggiare il 40° anniversario della Delegazione.