La ciaramicola protagonista della riunione conviviale organizzata dalla Delegazione di Perugia. In onore del dolce identitario della città, insieme al Torcolo di San Costanzo, la Delegazione ha organizzato una serata presso il ristorante Fortebraccio del Perugia Plaza Hotel nel corso della quale ben cinque realtà pasticcere della città si sono cimentate nella gara su quale fosse la più buona, la più bella e la più rispondente alla tradizione. I maggiori consensi sono andati a quella realizzata da "Faffa il Fornaio dal 1851", storica attività con sede a Ponte Valleceppi. L'Ottava di Pasqua è stata celebrata dallo chef Marco Andrea Urbanelli che ha concordato con il Simposiarca Marilena Moretti Badolato un menu con gli elementi tipici del periodo. Dalla coratella di agnello alla marchigiana frittata con la mentuccia, piatto forte un tenerissimo e succoso cosciotto d'agnello. Unica eccezione una "futurista" lasagna, novità dello chef. E poi la degustazione delle ciaramicole, tradizionale e plurisecolare preparazione illustrata dalla Simposiarca. Foto 1. Il tavolo delle ciaramicole. Foto 2. Simposiarca Marilena Moretti Badolato; Sindaco di Perugia Andrea Romizi; Delegato Massimo Moscatelli; Giorgio Mencaroni e Federico Sisti, rispettivamente Presidente e Segretario Generale dela Camera di Commercio dell'Umbria; Foto 3. Il Sindaco di Perugia al quale è stato fatto omaggio della pubblicazione accademica. Foto 4. Lasagnetta croccante.