La Delegazione di Rieti ha trascorso una giornata alla scoperta della birra e dei tesori dell’alta Valle del Velino. La giornata è iniziata con la visita al Birrificio Agricolo Alta Quota, di Cittareale, dove il titolare Claudio Lorenzini ha spiegato agli Accademici e ai loro ospiti il procedimento di realizzazione della birra, soffermandosi sulle materie prime utilizzate, provenienti per il 99% dai terreni propri. Dopo la visita al birrificio, accompagnati dal Sindaco di Cittareale Francesco Nelli, tutti si sono recati al museo civico di Cittareale. Il convivio si è svolto presso il ristorante Benny's di Posta, accolti dal titolare Luciano Gasperini, per gustare piatti del territorio, realizzati con materie prime eccezionali, cucinate in maniera egregia, dove ha fatto da padrona la pecora aju cotturu, piatto caratteristico della parte della provincia di Rieti proveniente dall’Abruzzo. Il menù, composto da tagliere di formaggi e salumi del territorio, zuppa di fagioli e castagne, fregnacce al tartufo, pecora aju cotturu e biscotti secchi, è stato arricchito dal cinghiale in umido, preparato a sorpresa da Luciano. La giornata si è conclusa con una visita alla vecchia strada Consolare Salaria accompagnati dall'archeologo Emanuele Brucchietti.