Splendida e partecipata riunione conviviale congiunta della Delegazione di Rovereto e del Garda Trentino e della Delegazione di Verona, organizzata dai Simposiarchi Daniela Bettini e Claudio Malfer, svoltasi al ristorante “Aqua”, a Torbole sul Garda (TN), in un clima di vera amicizia e condivisione dello spirito e degli obiettivi dell’Accademia. Presenti, oltre ai rispettivi due Delegati, Germano Berteotti e Fabrizio Farinati, anche il Delegato della Riviera Veronese del Garda Guidalberto Di Canossa e il Sindaco del Comune di Nago-Torbole Gianni Morandi (foto 1: da destra, Fabrizio Farinati, Guidalberto Di Canossa, Germano Berteotti, Gianni Morandi, Claudio Malfer ed Emilio Pedron; foto 2: i Delegati Fabrizio Farinati e Germano Berteotti con la squadra di cucina). Apprezzato il menù, con i sapori sia del lago sia della montagna e, in particolare, il salmerino sotto aceto di miele con caviale di lago ed il risotto allo zafferano del Baldo e fonduta di formaggio (piatti in foto 3). Al termine, interessantissima relazione di Emilio Pedron (foto 4), Accademico della Riviera Veronese del Garda, con tema: “Dalla vigna ai mercati: scenari in rapido cambiamento” che ha sottolineato come il mondo del vino stia affrontando una sfida importante per la necessità di adattarsi alle esigenze del mercato e alla richiesta di un vino sempre meno alcolico, puntando comunque sulla sostenibilità.