Per la prima Conviviale primaverile la Delegazione ha scelto il ristorante “Solo” per trattare il tema “Ode al Carciofo”. Un menù dedicato all’ortaggio “dal tenero cuore che si vestì da guerriero” e ad altre verdure di stagione: i pomodori in una delicata tartare, gli asparagi con le pappardelle e naturalmente il carciofo, servito con scalogni e piselli. A conclusione un morbidissimo zabaione freddo con fragole e, in perfetta sintonia con il tema della serata, non poteva mancare il Cynar ad esaltare le virtù digestive di questo ortaggio. La cena ed il tema sono stati introdotti dal Delegato Giorgio Maria Rosica ed approfonditi nella relazione preparata dai Simposiarchi Chiara Randi e Maurizia Debiaggi che ha intrattenuto gli Accademici e gli ospiti soffermandosi in particolare su note storiche e curiosità riguardanti il carciofo. Lo chef Simone Fraternali, che ha proposto e preparato i piatti apprezzati da tutti gli ospiti, ha anche dedicato tempo in sala condividendo con entusiasmo la descrizione e le particolarità delle ricette, le informazioni circa la reperibilità degli ingredienti e rispondendo alle molte domande a lui rivolte. In un clima di grande convivialità, al termine della piacevole serata, il Delegato ha consegnato allo chef il guidoncino dell’Accademia.