La riunione conviviale di Carnevale della Delegazione di Siracusa si è svolta presso il ristorante le "Sacre Pietre" sito nella Valle dell’Anapo in prossimità della Necropoli di Pantalica, zona di grande interesse naturalistico e archeologico tanto da essere dichiarato dall’Unesco nel 2005 Patrimonio dell’umanità. Apprezzata dagli Accademici la filosofia del ristoratore di promuovere la coltivazione biologica portando in tavola prodotti genuini del territorio e ricette della tradizione. La presenza sulle pareti di piatti decorativi con frasi tipiche di saggezza popolare in lingua siciliana rende il posto singolare. Originale la presenza in tavola di maschere colorate in pasta frolla e di vasetti di miele di Sortino, gradevole la relazione della Simposiarca Daniela Malannino sulla zucca.