La riunione conviviale della Delegazione di Siracusa al ristorante Astrattu si è rivelata una vera sorpresa. Locale accogliente, arredamento semplice ma ricercato, gestori squisiti e uno chef appassionato che esalta la cucina territoriale, sia nella sua versione tradizionale che in quella innovativa. Degustare piatti tipici siracusani, magistralmente coniugati con ricette e ingredienti di altre regioni d’Italia, presentati in modo originale e abbinati a ottimi vini e birre artigianali, il tutto avvolto da una calorosa accoglienza, rende questo ristorante una meta da non perdere. Un tocco di originalità è sicuramente la pizza al tegamino: un’esplosione di colori e sapori! Il menù della giornata è stato appositamente studiato per essere in linea con il tema della riunione conviviale: la pasta. Il Simposiarca, Accademico Francesco Pusateri, ha piacevolmente intrattenuto i presenti con un’interessante relazione dal titolo: “Non è stato Marco Polo… la pasta non viene dalla Cina”.