La Delegazione di Tokyo è stata ospite di S.E. l’Ambasciatore Gianluigi Benedetti e di sua moglie Sabina D'Antonio, nella splendida cornice dell’Ambasciata d’Italia, per la consegna dei premi annuali 2024. Nel suo discorso di apertura l’Ambasciatore ha sottolineato come il 2024 abbia rappresentato una svolta per la l’Accademia a Tokyo con il raggiungimento di un traguardo importante: la trasformazione in Delegazione. Un traguardo che non sarebbe stato possibile senza il supporto della Accademia Onoraria Sabina D’Antonio che ha fattivamente supportato l’organizzazione negli ultimi quattro anni. La Delegazione ha ringraziato i protagonisti di quest'anno e coloro che, negli anni passati, hanno contribuito a far conoscere e apprezzare la tradizione culinaria italiana. Tradizione culinaria celebrata con un prelibato buffet sul tema del "pranzo della domenica", una delle tradizioni più amate dagli italiani, attorno al quale si consolida una memoria collettiva del gusto, che ci accompagna da generazioni. Il Premio Giovanni Nuvoletti è stato assegnato a Kishi Mayako, dell'Associazione delle Scuole di Cucina Italiana in Giappone, che promuove seminari e eventi sulla cucina italiana. Il Premio Massimo Alberini è andato alla panetteria artigianale Pane&Olio, famosa per i suoi lievitati, tra cui il panettone tradizionale. Il Diploma di Buona Cucina è stato conferito alla Trattoria "Dai Paesani" di Davide Fabiano, premiata per l'eccellenza culinaria e l'atmosfera autentica e accogliente. Una serata molto riuscita che ha lasciato la voglia di fare di più.