Tu sei qui

Delegazione Verona - convegno ed evento conviviale

20/03/2025
Verona
Programma dell'evento e menu evento conviviale
Tavolo relatori e interventi
Il Delegato Fabrizio Farinati consegna gli omaggi al Dirigente Scolastico dell’istituto Berti Daniele Furlani

In occasione del 55° anniversario del conferimento del "Premio Angelo Berti - la Cucina d'Italia" e nel sesto anno dalla scomparsa di Giorgio Gioco, la Delegazione di Verona ha organizzato una giornata in ricordo del celebre “cuoco e umanista” veronese. Storico il legame tra il suo ristorante “12 Apostoli” e il fondatore dell'Accademia, Orio Vergani, come testimonia una nota autografa del 1936 in cui si legge: "Se fossi vissuto a Verona, invece del Premio Bagutta avrei fondato il Premio dei 12 Apostoli", profezia avveratasi nel 1968. L'iniziativa della Delegazione ha visto l’importante partecipazione del Segretario Generale Roberto Ariani. Moderatore e ideatore, il Consultore di Delegazione Roberto Fostini. Tra i relatori, l’Accademico onorario Morello Pecchioli. La prima parte si è svolta nella sala conferenze Carlo Montanari della Società Letteraria di Verona, con l’intervento del figlio di Giorgio, Antonio, che ha affiancato per anni il padre nella gestione del ristorante. Dopo i saluti e le introduzioni di rito, giornalisti e scrittori hanno delineato un profilo ricco e profondo del poliedrico Gioco, protagonista della cucina veronese che, pur circondato di fama nazionale e internazionale, ha sempre concretamente valorizzato la tradizione e la cultura locale. La seconda parte si è tenuta all’IPSEOA Angelo Berti, dove allievi e docenti hanno preparato una cena commentata, grazie ai ricordi condivisi da chi lo ha conosciuto. L’evento ha ricevuto attenzione dai media locali e grande interesse da parte del pubblico.