Tu sei qui

Delegazioni Buenos Aires e Santiago del CIle - incontro virtuale

11/09/2021

Su iniziativa congiunta delle Delegazioni di Buenos Aires e Santiago del Cile, sabato 11 settembre le Delegazioni ispano-americane, per la prima volta insieme, si sono riunite per un omaggio ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Dopo l’apertura dei Delegati organizzatori Alessandro Bizzarri (Cile) e Alberto Lisdero (Argentina), il cui sforzo comune ha permesso il concretarsi dell’iniziativa, sono intervenuti il Vice Presidente dell’Accademia Maurizio Fazzari e il Segretario Generale Roberto Ariani. Numerosi saluti istituzionali da parte delle rappresentanze diplomatiche: il Primo Segretario dell’Ambasciata in Cile Edoardo Berionni,  la Console Generale di Santiago del Cile Laura Marcato e il Consigliere Marco Leone, capo dell’ufficio commerciale dell’Ambasciata di Buenos Aires, hanno confermato amicizia e supporto e auspicato altre attività comuni. A seguire, il Consutlore di Santiago del Cile, Romolo Trebbi (foto 3), ha incantato il pubblico con una introduzione sulle rappresentazioni figurative di Dante Alighieri nella storia. Anna Lanzani (foto 4), Vice Delegata di Buenos Aires, ha illustrato il legame tra la cucina medievale e le menzioni di cibo nella Commedia. La seconda parte dell’incontro ha visto come protagonisti i delegati di Colombia, Uruguay, Messico, Repubblica Domenicana e Guatemala, che hanno condiviso la situazione della ristorazione e le misure post-pandemia nei loro Paesi. La chiusura è stata affidata a S.E. Mauro Battocchi, Ambasciatore italiano in Cile e Accademico onorario.