Per la riunione conviviale congiunta con la Delegazione del Gargano, la Simposiarca Carmen D’Intino ha scelto il ristorante “CRU Vineria&Cucina” di Michele Impagnatiello, alla periferia della città, dove già si era svolta la conviviale degli Auguri con un apprezzato menù a base di carne. La cena, questa volta a base di pesce, si è svolta all’esterno, nell’elegante dehors. Il tema affidato allo chef è stato “Il Pesce in giallo: il limone nella cucina di mare”. Michele ha confermato la sua maestria e inventiva con questo menù: aperitivo di benvenuto con focaccia “home made”, macaron al pistacchio con ricotta e tartare di tonno; mousse di ricotta al limone, gambero rosso, insalatina di piselli e capocollo di Martina Franca; tubetto selezione “Vallillo”, in crema di zucchine, fiori di zucca, vongole e zest di limone; scaloppina di branzino al limone e mousse di patate. In abbinamento, spumante e vini delle Tenute Sannella di San Severo, presentati dall’enologo Cosimo Morfeo. In chiusura, crumble salato con lemon curd e meringa flambata, accompagnato da limoncello al cardamomo fatto in casa. Dopo l’introduzione e i saluti dei Delegati, Valerio Antonio Vinelli di Foggia e Giuseppe Trincucci del Gargano, è stato presentato il menù da parte della Simposiarca e dello chef. Affissa alla vetrina del locale la vetrofania 2025 dell’Accademia Italiana della Cucina.