La Delegazione di Singapore-Malaysia-Indonesia ha aperto la "IV Settimana" con una riunione conviviale presso il ristorante "Otto". L'Ambasciatore d’Italia S.E. Raffaele Langella ha introdotto la serata sottolineando l’importanza del tema di quest'anno per la valorizzazione del modello alimentare italiano attraverso una campagna di educazione e promozione. Per la "Settimana" l'Ambasciata insieme a Yale-NUS College, Duke-NUS Medical School e con il contributo dell’Ambasciata Greca a Singapore, ha organizzato l’evento "Wine Upon a Time", un partecipato seminario dedicato all’origine del vino nell’area mediterranea. Il settore enogastronomico sarà infatti sempre più importante per le relazioni fra Italia e Singapore grazie al recentissimo FTA che consentirà la protezione e la diffusione a Singapore di prodotti italiani con indicazione geografica (GI). Il Delegato Giorgio Maria Rosica ha presentato il tema della serata dedicato alla Serenissima. L’impegno del Simposiarca Gionata Bosco è stato quello di ricreare l’atmosfera del tempo attraverso un caleidoscopio di sapori, musica, immagini, stile e vivaci interventi culturali che hanno fatto vivere agli ospiti la raffinata eleganza della Città. Eccellente il menu preparato dallo Chef Michele Pavanello e l'abbinamento dei vini del sommelier Paolo Zanin. Numerosi gli Accademici e ospiti tra cui il Segretario della Nunziatura Apostolica Monsignor Alessio Deriu e la Delegata di Reggio Emilia Anna Marmiroli.