Tu sei qui

Legazione Tokyo - riunione conviviale

30/06/2022

Un’altra serata di successo per la Legazione di Tokyo che si è ritrovata per l’ultimo convivio prima della pausa estiva. In una Tokyo stretta nella morsa del caldo, gli Accademici hanno trascorso una serata fresca nei contenuti e nell’atmosfera. Una trentina di partecipanti si sono riuniti presso la trattoria Mari e Monti che ha proposto un menu molto apprezzato. I piatti sono risultati più sorprendenti e gustosi al palato che all’occhio. Lo chef Mitsunobu Suzuki ha gestito egregiamente la cena con un servizio regolare. Si è parlato di come la cucina italiana abbia una grande abbondanza di ricette di piatti salutari e al contempo gustosi, un esempio su tutti le caserecce al pesto di sedano proposte durante la cena, dove il sedano, noto nelle diete e spesso proposto in tristi insalate, ha dato al piatto un gusto intenso e sapido. Nell’occasione è stata ripercorsa la storia di questa pianta in cucina e farmacopea: dalla sacralità ad essa attribuita dai greci, all'utilizzo nei banchetti degli antichi romani per contrastare l'ebrezza alcolica, alle proprietà afrodisiache ad essa riconosciute da Madame Pompadour nella Francia del 700, fino ai tempi moderni. La ricetta della pasta al pesto di sedano stampata sul menu è stata “regalata” ai commensali come vademecum per le preparazioni estive. La riunione conviviale è stata l'occasione per salutare l'Accademica Daniela Ortali Zoli che si trasferisce in Italia dove ci auguriamo possa continuare la sua partecipazione accademica.