Tu sei qui

VII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO - Los Angeles

20/11/2022
Los Angels

Focus sull’innovazione agricola, con particolare riferimento alla coltivazione del tartufo nero, nella serata conclusiva della VII SETTIMANA della Delegazione di Los Angeles organizzata presso il ristorante “Casa Modena-Il cacciatore di tartufi” il cui proprietario, Umberto Ferri, possiede una tartufaia di circa 9 ettari nella zona di Bologna. I fortunati fruitori di questo eccezionale convivio sono stati 42 tra cui gli Accademici nonché un gruppo di giovani ospiti amanti dell’arte culinaria ed una giornalista di settore. Dopo l’aperitivo in terrazza è stato servito a tavola antipasto di crostini con burrata e tartufo grattugiato seguito dal primo di fettuccine e tartufo che ha soddisfatto appieno i palati golosi dei commensali. Il secondo piatto a scelta tra branzino con verdure saltate e tartufo e scaloppine di pollo con contorno di funghi e tartufi e vegetali saltati. Per finire è stata servita panna cotta decorata con aceto balsamico invecchiato. All’inizio della serata la Delegata Mariella Salvatori ha ricordato le attività svolte durante questa edizione e la Console Generale Silvia Chiave ha sviluppato i concetti più importanti relativi al cibo e le sue proprietà salutari in linea con il tema della rassegna. A fine serata è stato consegnato il guidoncino accademico al sig. Umberto Ferri, mentre gli ospiti hanno ricevuto una brochure informativa sul tartufo redatta dal Segretario della Delegazione Patrizia Miller.