Il Console Generale a San Francisco Sergio Strozzi, la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura Annamaria Di Giorgio, e il Delegato dell’Accademia Claudio Tarchi, hanno organizzato una serie di incontri sul tema del 2021: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare. Come nelle edizioni degli anni precedenti, circa venti ristoranti della circoscrizione consolare hanno partecipato con un menu a tema per l’intera Settimana. In apertura della manifestazione, la sommelier Leslie Rosa ha tenuto una videoconferenza con Davide Cilli della casa vinicola “Promontory” celebrando il gemellaggio delle città di Montalcino e Napa. Sul tema della sostenibilità alimentare si è tenuta, il giorno successivo, una conversazione on line con la partecipazione di Michelle Sisson (Apeel Sciences), Greg Dresher (California Culinary Institute) e l’Accademico di San Francisco Pietro Bonanno. Quest’anno, per l’assegnazione del secondo premio intitolato a Carol Field, scrittrice di libri gastronomici e Accademica di San Francisco scomparsa nel 2017, la Delegazione e vari ospiti del Consolato si sono riuniti al “Refettorio” , uno spazio-scuola creato da Massimo Bottura nelle principali città del mondo. Il premio è stato assegnato quest’anno al Cav. Darrell Corti, titolare dell'attività “Corti Brothers”, dal 1947 un'unica realtà per i prodotti alimentari e vini italiani, anche centro gastronomico-culturale grazie alla pubblicazione, da oltre 40 anni, della rivista del negozio.