La Delegazione del Valdarno Fiorentino si è riunita presso il ristorante Il Vescovino a Panzano in Chianti. Il clima mite ha favorito la conviviale all'aperto, su una terrazza panoramica e in un contesto incantevole. I Simposiarchi Assia Olivieri e Paola Mainardi, con lo chef Sergio Roncaratti, hanno preparato un menu veramente gustoso, a partire da una delicata tartare di melanzane, condita con miele, lamponi, finocchietto e menta, proseguendo con deliziosi pici all'aglione, pollo del Valdarno o bavetta di manzo allo spiedo e finendo con un ottimo tiramisù (foto 2-3-4). Durante la serata il Delegato Sandro Fusari ha illustrato agli Accademici le principali novità in merito alla recente approvazione del nuovo Statuto e i Simposiarchi, coadiuvati dai proprietari e gestori del ristorante, Renata e Sergio Roncaratti, hanno raccontato, con dovizia di particolari e contagioso entusiasmo, i prodotti utilizzati, le ricette seguite, i piatti serviti e la storia del locale. I prodotti utilizzati sono tutti del territorio, l'abbinamento dei vini equilibrato, la cortesia e la disponibilità dei gestori a raccontare la loro esperienza è stata molto apprezzata. Al termine della serata sono stati consegnati a Renata e Sergio Roncaratti alcuni volumi dell'Accademia (foto 1).