La cena ecumenica della Delegazione di Cesena si è svolta presso il Ristorante “Ca’ ad Pancot”, accogliente locale della campagna cesenate, che da sempre propone piatti della cucina romagnola tradizionale. Il Simposiarca Francesco Capozzi ha interpretato il tema ecumenico proponendo una apprezzata sequenza di piatti ispirati alla tavola contadina, serviti per la speciale occasione nella suggestiva antica stalla del ristorante (Foto 1, 2). Nel corso della conviviale il relatore Francesco Casadei, professore a contratto di Storia dell’alimentazione presso il Campus di Cesena dell’Università di Bologna, ha intrattenuto i presenti con una brillante conversazione sul tema “Tra società e storia: note sull’alimentazione in Romagna tra ‘800 e ‘900”, a cui ha fatto seguito un interessante dibattito sulle condizioni di vita delle classi agricole del passato (Foto 3). La serata si è svolta in un’atmosfera allegra e festosa. Al termine, il Delegato ha consegnato al titolare Christian Montevecchi e alla brigata di cucina il guidoncino della Delegazione e il volume dell’Accademia dedicato alla “Tavola del contadino” (foto 4).