La Delegazione di Sciacca ha organizzato e trascorso a Santa Margherita di Belice una piacevolissima giornata all'insegna della cultura e della convivialità, così come dettano i canoni base dell'Accademia. Dopo avere apprezzato il "Parco del Gattopardo" ed effettuato il percorso museale, nella prima mattinata è stato gustato un prodotto tipico del comprensorio del Belice: la ricotta. È seguita la visita al caseificio “La Sala" dove il prof. Portolano docente di zootecnia presso l’università di Palermo, ha raccontato ai presenti la storia e il processo che conduce alla realizzazione della "Vastedda", un prodotto unico perché è il solo formaggio a pasta filata ottenuto dal latte ovino. A seguire gli Accademici hanno raggiunto il ristorante "Opuntia", dove lo chef Francesco Mauceri ha dato un saggio della sua maestria presentando tutti i piatti a base di "Vastedda” tra cui anche il dolce. A fine giornata sono stati accolti tre nuovi Accademici in Delegazione.