La Delegazione di Borgo Val di Taro in occasione della Conviviale del fungo prugnolo, detto anche fungo di San Giorgio per il periodo in cui nasce, ha festeggiato il Delegato Giovanni Spartà per i 40 anni di appartenenza al sodalizio accademico. Presente la Delegata della Versilia Storica Anna Ricci, membro della Consulta Accademica, che ne ha consegnato l’attestato di Benemerenza, e il Delegato di Salsomaggiore, Roberto Tanzi, che ha consegnato il distintivo con incastonato un brillante Swarovski dedicato a chi celebra questo importante traguardo. Per gli Accademici e gli ospiti presenti, la conviviale tenutasi al ristorante "La vecchia locanda", ha avuto a tema il fungo prugnolo, prezioso miceto, tipico di questa stagione primaverile. Un fungo minore ma pregiato per i suoi profumi intensi che conferiscono ai piatti sapori unici. Un fungo a cui si attribuivano riti magici e frutto di stregonerie attraverso strani cerchi e semicerchi di vegetazione che si formavano nei campi. I piatti preparati dalla “resdora” Anna - tagliatelle e frittata con prugnoli - hanno riscosso vivo apprezzamento per una convivialità vissuta all’insegna della buona cucina e dell’amicizia.