Tu sei qui

Delegazione Losanna-Vennes - riunione conviviale

11/05/2023
Losanna

La Conviviale in onore della cucina tradizionale delle Marche, ulteriore tappa del “Giro d’Italia delle cucine tradizionali delle sue Regioni”, iniziativa della Delegazione Losanna-Vennes, si è svolta nell’accogliente ambiente del ristorante “Quintino”, da poco aperto al pubblico, del quale è stata riservata una sala agli Accademici. La qualità del servizio a tavola ha sottolineato la bontà e l'abbondanza delle vivande servite. La relazione di introduzione del Delegato Alessandro Caponi sulla cucina tradizionale della Marche ha messo a tutti l’acquolina in bocca! Il fritto di entrata in materia è stato applaudito; i maccheroncini di Campofilone importati per l’occasione sono stati giudicati buonissimi, serviti con un delicato sugo di triglia, gradevolissimo contrasto tra il fritto ascolano ed i vincisgrassi, una scoperta per la maggior parte dei numerosi presenti e magistralmente preparati; molto apprezzata la leggera e profumata zuppa inglese. Giudicati ottimi gli abbinamenti dei vini. In foto. Il momento della critica fatta da Alessandro Caponi e consegna al cuoco Domenico Gurnari del volume “Storia della cucina italiana a fumetti”.