In occasione della ricorrenza del decennale della Delegazione di Alcamo-Castellammare del Golfo la riunione conviviale presso l'Hotel Belvedere è stata preceduta da una conferenza nella quale lo storico prof. Roberto Calia ha relazionato sui piatti tipici del territorio mentre il ricercatore del C.N.R. Domenico Nuzzo ha relazionato sulla cucina fra tradizione ed evoluzione. I due argomenti messi a confronto sono stati motivi di dibattito. Tutti i commensali hanno apprezzato il menu proposto: l’arancina di couscous su bisque di triglie e crostacei; la tagliatella di tonno con scorzette di zenzero, sarda “allinguata” su caponata croccante; su foglie di fico, la palamita, vongole e cozze; il gambero di nassa con stracciatella, bottarga e chips di patata; lo spaghetto quadro con ricci, uova di san Pietro e bottarga su vellutata di tenerumi; l’ombrina a beccafico con panatura al prezzemolo su crema di patate; ed infine il buffet di frutta e dolci. In un tavolo a parte si poteva degustare anche una birra artigianale. Foto 1. Da sinistra: lo storico Roberto Calia, il Delegato Liborio Cruciata, la componente della Consulta Accademica e Delegata di Canicattì Rosetta Cartella, il giornalista Giuseppe Maniscalchi. Foto 2. Il ricercatore del C.N.R. Domenico Nuzzo. Foto 3. Angolo della birra artigianale. Foto 4. Piatti serviti.