Per la VIII SCIM la Delegazione del Principato di Monaco ha organizzato un incontro conviviale presso il ristorante della Société Nautique con, in cucina, direttamente da Milano, lo chef Claudio Sadler. All’evento erano presenti anche S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco e l’Ambasciatore Italiano a Monaco S.E. Giulio Alaimo. Dopo i saluti del Delegato Luciano Garzelli e del Simposiarca Alessandro Giuliani, l'Accademico Romeo Ferrero ha proposto una sua relazione sul tema "il benessere con gusto" in cui si è sottolineato come, nel corso degli anni, il concetto di benessere sia stato oggetto di numerosi studi e discussioni che hanno apportato notevoli cambiamenti e condotto ad una visione più ampia e completa del termine, non più centrata sull'idea di assenza di patologie, ma come uno stato complessivo di buona salute fisica e mentale. Ciò che scegliamo per la nostra alimentazione è alla base del nostro benessere. Il convivio è iniziato con uno strudel di carciofi e bietola casera, a ricordare le sue origini trentine, tartare di tonno rosso con perle di bagnetto giallo e nocciole tostate. Dopo un primo piatto di uno squisito risotto all'acqua di grano padano con cardi gobbi e perle di tartufo nero, per secondo piatto una calda faraona farcita di bottaggio brianzolo con spuma di patate e funghi trombetta. Per la conviviale di Monaco mai più appropriato il detto "dulcis in fundo" con la proposta di un tortino soffice al limone con gel di finocchio e sambuca, mirtilli e croccante di zucchero al lime. Tutti i presenti hanno manifestato il piacere di avere degustato delle vere eccellenze gastronomiche.