Tu sei qui

Delegazione Foggia - riunione conviviale e presentazione del piatto celebrativo del 60^

19/06/2024
Foggia
Accademici e momenti conviviali
Il Delegato e la neo Accademica Vasco; intervento Vice Delegato
Menu, portate e piatto celebrativo del 60°
Il Delegato, lo Chef e il Simposiarca

La riunione conviviale conclusiva del primo semestre si è svolta, a cura del Simposiarca Gianfranco Fenizi, presso il Ristorante “Conte Castiglione” nel cuore del “Piano delle Fosse Granarie”, tra Porta Arpana (accesso alla Reggia di Federico II), Borgo Croci (ove vivevano i Terrazzani) e l’Epitaffio (punto di incrocio dei tratturi della Transumanza). Dopo un brindisi augurale per la incipiente estate, svoltosi nel dehors dell’adiacente vicoletto, il Delegato Valerio Antonio Vinelli ha esposto l’attività svolta dalla Delegazione nel 1° semestre e il programma per il 2° semestre, che avrà come fulcro le celebrazioni del 60^ della Delegazione. Ha, quindi, presentato la nuova Accademica Anna Maria Vasco e il piatto celebrativo del 60^. Il Vice Delegato Giuseppe Vinelli ha esposto sinteticamente i 60 anni di storia della Delegazione e i simboli riportati nel piatto celebrativo (le tre fiammelle delle origini della Città nel 1066 circa, l’arco del portale del palazzo Imperiale di Federico II del 1223 e la Fontana del Sele del 1924). A cura del Simposiarca la presentazione del tema e del menù della serata, incentrati sull’abbinamento tra verdure e pescato di Capitanata: gamberi con crema di fave e cicoria, maccheroncini con lupini e cime di rapa, orata con scarola. È stata, infine, raccontata la storia del “ficodindia”, originario del Messico, importato da Cristoforo Colombo e divenuto uno dei simboli dell’estate. Al dinamico titolare e chef del locale Gennaro Dello Mastro il Delegato ha donato il guidoncino e il piatto della Delegazione e la vetrofania dell’Accademia.