La cena conviviale della Delegazione del Principato di Monaco, tenutasi presso la Société Nautique di Monaco, ha celebrato la IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, con focus sulla cucina calabrese. Ospite la Delegazione Gioia Tauro-Piana degli Ulivi, guidata da Ettore Tigani, che ha rappresentato la regione con un omaggio al comune di Terranova Sappo Minulio, legato storicamente ai Grimaldi di Monaco. Il Delegato Luciano Garzelli ha ringraziato S.A.S. Alberto II di Monaco per l'impegno per la salvaguardia dell'ambiente. Presenti S.E. Manuela Ruosi Ambasciatore d'Italia ed altri illustri ospiti italiani e monegaschi. Lo chef Filippo Cogliandro ha proposto piatti tipici, tra cui "lo stocco" e la Stroncatura alla Gioitana. Il prof. Filippo Arillotta, storico e docente al liceo scientifico Leonardo da Vinci di Reggio Calabria, ha approfondito i legami storici tra i Grimaldi e il Feudo Terranova-Gerace. Il menu è stato accompagnato dai vini I.G.P. Calabria delle Cantine Caccamo. La serata si è conclusa con un delizioso cannolo scomposto, realizzato con ricotta aspromontana, canditi e prugna di Terranova Sappo Minulio (Puna dei Frati), che ha chiuso in modo eccellente la conviviale.